Vai ai contenuti

Arte e Spiritualità - Arteland

Salta menù

Arte e Spiritualità

lo spirito nell'arte
 
L'arte è una costolina della spiritualità, l'arte in tutte le sue dimensioni rivolge la sua attenzione al sentimento e all'emozione che si agita nell'essere umano. l'arte è positiva e negativa .E’ denuncia sociale, è sentimento del cuore, è una virtù dell'anima, l'arte per come la vedo io è il carburante che necessita all'anima per evolvere. spesso mi soffermo sulla figura di Picasso sullo spazio che lui ha dato all'arte nella sua vita. tralasciamo <l'omaccetto> che era nella vita, la sua arte, il suo modo di fare arte, la creatività che lui aveva così espansa, portano a vivere le sue opere e a non saper fare a meno di loro. Guernica è il capolavoro per eccellenza, l'opera più famosa al mondo che a notorietà ha dato del filo da torcere alla Gioconda del Toscano Lionardo, insomma due opere che ancor oggi se la giocano sul filo di lana. Io propendo per Picasso, artista pure lui prosperoso di idee realizzate in maniera eclatante. Forse Leonardo sicuramente genio è più centrato in una spiritualità che lo rende più gradevole al cuore. ma lo stesso vale per i periodi blu e rosa del maestro spagnolo, oppure i ritratti dedicati ai bambini che altro sono se non i suoi figli. Ateo, comunista, donnaiolo, comunque la sua arte attingeva allo spirituale, alla poesia, all'amore...per se stesso. L'arte non può vibrare senza quella parte spirituale che le da carattere e cuore. Altrimenti  non è arte.
Torna ai contenuti